
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
I bambini che frequentano i corsi con noi
superano la paura di parlare e dei giudizi
assimilano la pronuncia corretta da insegnanti madrelingua
Si preparano per i programmi scolastici e migliorano i voti a scuola
Cos'è il metodo
Genki English?
Il metodo usato nel corso si basa sul metodo “Genki English”, sviluppato da Richard Graham, e consigliato dal British Council per insegnare l’inglese ai bambini in maniera attiva, divertente, privilegiando l’espressione orale attraverso il movimento e il gioco.
Genki è una parola giapponese che significa vivace, emozionante, pieno di energia.
Applicata ad un metodo di insegnamento significa imparare divertendosi, con materiali colorati, studiati per invogliare e incuriosire. Il materiale del metodo Genki English viene usato nelle scuole elementari di oltre 180 paesi e in molti di essi (Giappone, India e Tailandia) è diventato parte integrante dei materiali ufficiali del sistema didattico.
Il metodo Genki si basa su tre principi fondamentali per l'apprendimento che ottengono:

Total Physical Response
Movimento fisico
TPR, Total Physical Response, che prevede il coinvolgimento fisico nel processo di apprendimento. In parole semplici, accompagnando i nuovi vocaboli e le nuove strutture con movimenti e gesti, si impara con più facilità, perché questi vengono “assorbiti” non solo a livello cerebrale, ma da tutto il corpo.

Spaced Repitition
Ascolto ripetuto
Il metodo della ripetizione dilazionata o ripetizione spaziata è una tecnica di memorizzazione che si basa sulla ripetizione di informazioni a distanza di tempo per migliorarne il ricordo.

Growth Mindset
Rinforzo Positivo
Il termine Mindset significa letteralmente “mentalità” ed è indicato spesso per descrivere un atteggiamento o meglio un particolare modo di porsi davanti alle sfide e agli eventi che ci offre la vita, incluso reagire al senso di smarrimento davanti ad una nuova lingua.